Ville ecologiche in legno di lusso

Dal 1998 ci dedichiamo alla costruzione di case prefabbricate e di ville in legno di lusso. Siamo tra i pionieri in Italia in questo settore, e abbiamo maturato un significativo Know-How grazie alla ultraventennale esperienza nella realizzazione di edifici con sistemi costruttivi a telaio pre-assemblato e in pannelli X-Lam.

Innovazione e tradizione sono le due componenti che caratterizzano il nostro prodotto/servizio. La cura artigianale unita alle metodologie di lavoro ed agli innovativi processi della nostra catena produttiva, ci consentono di offrire un prodotto incredibilmente performante ed affidabile oltre che un servizio perfettamente su misura, dedicato a clienti che vogliono realizzare una nuova casa di tendenza con la consulenza di un partner di lunga esperienza.

Tutto il processo, dalla progettazione esecutiva alla realizzazione, viene gestito secondo precisi flussi di lavoro che consentono il controllo delle tempistiche e della qualità finale, riducendo al minimo l’investimento di tempo da parte del committente.

Le case in legno realizzate con la nostre tecnologie sono abitazioni all’avanguardia sia dal punto di vista delle prestazioni energetiche che sotto il profilo del design e della ricercatezza dei materiali. Ogni villa Biohaus è il risultato di una perfetta sintesi tra tecnologia ed estetica per garantire la massima qualità ed un comfort abitativo ineguagliabile.

Il più diffuso tra i sistemi costruttivi in legno è il sistema a telaio, inizialmente veniva realizzato in opera mediante l’assemblaggio di travi e pilastri, successivamente è stato industrializzato per la realizzazione di elementi pre-assemblati in stabilimento.

 

E’ un sistema di più recente introduzione sul mercato, le sue origini risalgono alla fine del ‘900, inizi 2000; esso consiste in pannelli parete e solaio, ricavati dall’incollaggio di più strati di tavole di legno orientati ortogonalmente tra di loro.

Il legno è la materia prima più importante e la sua qualità deve essere selezionata senza compromessi, per garantire le caratteristiche meccaniche e la durabilità nel tempo secondo le norme in materia di costruzioni.

La realizzazione di una casa passiva è un’opera che richiede elevate competenze  specialistiche sulla materia. A partire dal progetto e dalle verifiche con il software di calcolo PHPP messo a punto dal Passiv Haus Institut, i nostri Passiv Haus Designer effettuano un percorso di analisi e di studio delle soluzioni più idonee, che si basa sulle esigenze e sulle abitudini degli abitanti e sul contesto climatico ed ambientale in cui verrà inserita la costruzione.

Le case prefabbricate antisismiche vengono progettate e realizzate con precisi criteri qualitativi per rispondere ai più elevati livelli di sicurezza sismica. Le caratteristiche fisiche e meccaniche del legno ed il ridotto peso specifico facilitano il raggiungimento dei requisiti richiesti dalle norme tecniche in materia di costruzioni NTC. Ogni dettaglio costruttivo viene attentamente progettato e calcolato per rispondere pienamente alle prestazioni richieste.

Tutti i materiali isolanti utilizzati nelle nostre costruzioni sono di tipo fibroso per permettere una maggiore permeabilità al vapore ed un migliore comportamento termico in tutte le stagioni

La qualità dei pannelli di tamponamento e di finitura è fondamentale per garantire le migliori prestazioni termiche, meccaniche e di resistenza al fuoco delle strutture in legno.

Lastre in fibrogesso

La gamma di pareti ed elementi strutturali Biohaus è la più ampia oggi presente sul mercato e consente di realizzare progetti dall’architettura classica o contemporanea garantendo prestazioni energetiche ai massimi livelli.

Dopo i componenti opachi, gli infissi sono la parte più importante dell’involucro edilizio, le loro prestazioni meccaniche ed energetiche contribuiscono infatti al comfort e alla sicurezza degli edifici.

La gamma dei sistemi di protezione solare spazia dagli avvolgibili motorizzati in alluminio coibentato o in tessuto tecnico, alle ante oscuranti in alluminio o legno, ai frangisole orientabili motorizzati e alle pergole bioclimatiche di ultima generazione.

Un involucro performante, abbinato ad un’impiantistica ad alte prestazioni, consente di ridurre i consumi energetici a livelli eccezionali, garantendo un elevato comfort abitativo in tutte le stagioni.

I rivestimenti esterni possono essere realizzati con cappotto termico e finitura ad intonaco silossanico traspirante o con facciate ventilate in pannelli HPL o in doghe di larice naturale o termo trattato o in pietra ricostruita, di vari formati e tipologie. Le finiture interne possono essere eseguite con legno a vista o materiali naturali.

Il capitolato “Clima Top” offre una vastissima gamma di soluzioni e combinazioni per creare abitazioni che rispecchiano perfettamente lo stile e le esigenze dei nostri clienti. Pavimentazioni e rivestimenti in gres porcellanato di grandi formati, pavimenti e rivestimenti in legno o resina, scale standard o su misura, porte di pregio con cerniere a scomparsa, sanitari sospesi e tutti i prodotti presenti nei nostri capitolati, fanno parte di un’attenta selezione sotto il profilo del livello qualitativo e del design.

Il sistema a telaio è corredato di certificazioni ETAG – RAL – ÜA – HOLZ FöRSCHUNG ed il sistema X-LAM è corredato di certificazione CE. In entrambe le soluzioni siamo in grado di realizzare edifici ad alta efficienza energetica certificati secondo lo standard Casa Clima e Passiv Haus. Le costruzioni chiavi in mano possono essere certificate secondo gli standard del protocollo S.A.L.E. emanato da Federlegno. Tutte le realizzazioni possono essere corredate su preventiva richiesta in fase contrattuale, di prova di tenuta all’aria “blower door test”. Ogni nostra realizzazione è coperta da polizza assicurativa C.A.R. (Constructor All Risk) in fase di realizzazione e da 30 ANNI di GARANZIA strutturale.

Domande e risposte più frequenti

 In generale gli elementi che determinano il prezzo di una costruzione sono molteplici, a partire dalle forma architettonica, dalla quantità e dalla tipologia degli infissi, fino alle dotazioni impiantistiche e le finiture, la variabilità dei prezzi è molto ampia. Un prezzo a mq. può essere quindi impreciso e fuorviante, al contrario è più facile determinare con precisione il prezzo di una costruzione sulla base di un progetto dettagliato e di specifiche richieste di capitolato.

In ogni caso il prezzo di una villa in legno di lusso può avvicinarsi ai 2.000 € al mq. ma questo valore può essere abbondantemente superato in presenza di particolari scelte architettoniche o di dettagli esecutivi esclusivi, progettati su misura e realizzati appositamente per il committente.

Negli ultimi dieci anni il mercato immobiliare ha registrato una crescente domanda di ville di legno perché ormai sono note le loro pregevoli caratteristiche pertanto una villa di legno rappresenta un sicuro investimento.

Grazie

per aver fiducia in noi