Perché scegliere la sicurezza antisismica di una casa in legno prefabbricato Biohaus?
Anche le costruzioni in cemento armato, se non costruite con particolare attenzione e sottoposte a manutenzioni periodiche, possono essere soggette nel tempo al degrado continuo ed irreversibile: infatti Il cemento armato è inizialmente un materiale da costruzione dalle elevate caratteristiche meccaniche, ma con il trascorrere del tempo diventa fragile e, quando viene sottoposto all´attacco della ruggine nelle barre interne, può perdere la sua validità in termini di capacità portante.
Gli edifici antisismici devono essere realizzati rispettando i criteri che consentano all´edificio di resistere, oltre che ai convenzionali carichi statici, anche alle forze dinamicheche i terremoti generano.
Il sistema costruttivo Biohaus: realizzazione di case e ville belle, ecologiche e sicure
Anche le ville e le case prefabbricate antisismiche devono pertanto essere realizzate con un’attenzione particolare alla resistenza alle cosiddette “forze di trazione”, come avviene in tutte le costruzioni antisismiche costruite da Biohaus.
Un altro aspetto di fondamentale importanza in questi casi è la realizzazione di fondazioni in grado di ammortizzare correttamente le sollecitazioni, scaricandole nel terreno. Una costruzione prefabbricata antisismica deve quindi essere realizzata in modo da deformarsi, durante un terremoto, in maniera reversibile.
Le caratteristiche delle case prefabbricate antisisimiche in legno Biohaus
Le case antisismiche realizzate in legno, come le case e le ville ecologiche prefabbricate Biohaus, hanno la caratteristica di essere edifici molto elastici, con la peculiarità di assecondare l’oscillazione prodotta dall´onda sismica anche in caso di terremoti anche di fortissima intensità, senza per questo subire gravi danni, garantendo quindi il rispetto dei più elevati standard costruttivi antisismici.
Ciò è possibile grazie al fatto che il legno utilizzato nella realizzazione delle case prefabbricate antisismiche in legno Biohaus ha la caratteristica di essere assemblato in modo da enfatizzare le sue proprietà di materiale resistente sia a trazione che a compressione: una particolarità che rende il sistema costruttivo Biohaus il sistema di costruzione più adatto nella realizzazione di edifici residenziali, in particolar modo per le zone altamente sismiche.